Per garantirti la migliore qualità di consegna per le tue email, l'integrazione di immagine/i deve obbligatoriamente rispettare queste raccomandazioni professionali.
Importante: la qualità della consegna è essenziale per prevedere che un
email arrivi a destinazione senza intoppi. Questo include diverse famiglie
di criteri da rispettare.
Qualità di consegna: i principali criteri
Reputation dell'indirizzo email utilizzato per l'invio
Natura dell'indirizzo email (professionale vs personale)
Tipo di mail (transazionale o commerciale; individuale o di gruppo)
Peso e formato delle immagini (peso e dimensione dei visual)
Volume dell'invio e frequenza degli invii
Orario dell'invio (ore di punta vs ore non di punta)
Qualità del database email (curation regolare in conformità al RGPD/diritto del consumatore)
Sistema di invio (rispetto delle norme; ottimizzazioni tecniche)
Affidabilità del sistema di ricezione delle email lato cliente (qualità dei filtri anti-spam & co)
Gestione della casella email di ricezione lato cliente (pulizia e manutenzione)
Hacking delle credenziali o delle informazioni del cliente (fughe di dati del fornitore email)
(fonte illustrazione: rawpixel.com tramite Freepik)
Buone pratiche per l'integrazione di immagini o foto in un'email
L'uso di immagini nelle email aumenta sensibilmente i tassi di clic (CTR). Così due terzi degli utenti dichiarano di preferire ricevere email il cui contenuto è principalmente costituito da immagini.
Formattazione dell'email
Da sapere, il formato ideale di un'email è di 600 pixel su computer e di 320 pixel su smartphone, ciò consente di visualizzare il contenuto su un medesimo schermo senza necessità di navigazione orizzontale.
Formato delle immagini: PNG o JPG/JPEG
Questi formati sono leggeri, performanti, i più diffusi e si adattano più facilmente
alle diverse risoluzioni degli schermi dei vari dispositivi dei tuoi membri.
JPG/JPEG: da privilegiare per le immagini contenenti un numero elevato di colori (foto, illustrazioni complesse). Perdita di qualità alla compressione.
PNG: non è supportato da tutte le email. Ideale per i loghi e le illustrazioni di dimensioni ridotte in quanto la sua qualità di visualizzazione non è influenzata dalla compressione.
Profilo colori delle immagini
Il profilo colore per le immagini digitali è RGB per una corretta visualizzazione dei colori su uno schermo.
Dimensioni delle immagini
La larghezza massima consigliata per le immagini è di 800 a 1200 pixel. Non esitare a provare valori più ridotti. Questo evita soprattutto che escano dalla struttura/cornice principale dell'email.
Peso totale
La media da non superare è di 800ko in totale, tutte le immagini integrate nell'email cumulate.
Il peso influisce enormemente sulla predisposizione dell'email ad arrivare a destinazione
Maggiore è il peso del'email, più è ottimizzata
Quantità di immagini
Inserire il minor numero possibile di immagini garantirà la miglior consegna, tuttavia un'email ben strutturata contenente alcuni visual sarà più gradevole e veloce da comprendere. A te trovare il giusto compromesso.