Vai al contenuto principale

Qual è l'interesse di comunicare tramite un'email professionale nel mio software?

Aggiornato ieri

Gli indirizzi email personali sono quelli proposti gratuitamente dai principali fornitori di email o fornitori di accesso a Internet: Gmail, Outlook, iCloud, Orange, Free, Yahoo ecc...

Gli indirizzi email professionali sono collegati a un nome di dominio (con o senza sito web attivato su questo nome): ad esempio "[email protected]".

  • L'indirizzo email personale che hai creato potrebbe avere una storia e una reputazione, potenzialmente negativa, presso i fornitori di email dei tuoi membri, poiché potrebbe essere stato "riciclato".

  • Gli indirizzi email personali non sono calibrati come quelli professionali per offrire la stessa frequenza di invio dei messaggi.

  • Le email provenienti da un indirizzo email personale hanno molte più possibilità di essere segnalate come spam, indesiderate o tentativi di phishing.

Pertanto, ti consigliamo di dare priorità a un'email professionale il cui costo, incluso un nome di dominio, è a partire da pochi euro al mese.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?