Vai al contenuto principale

Email non consegnati: consulta il codice di errore

Aggiornato ieri

Via il dashboard delle email: puoi trovare il motivo di un fallimento nell'invio o nella ricezione di un'e-mail se disponi del modulo "Comunicazione automatizzata". Per farlo, devi tornare al precedente "rimbalzo" indicato in inglese "bounced".

Importante: l'history globale delle email è disponibile con il modulo opzionale "Comunicazione automatizzata" (gestione delle campagne, automazione dei solleciti e comunicazioni in relazione a un'azione, visibilità sugli fallimenti di ricezione).

Configurazione -> Email:

Per consultare la causa di un’e-mail fallita:

1 - Prendi l'indirizzo email di un membro che ha dei problemi e inseriscilo nel campo "Cerca un'e-mail", quindi premi invio sulla tua tastiera

Oppure per filtrare tutti i fallimenti, clicca nella barra e seleziona "Bounce" nel menu a discesa e poi clicca su "Filtra"

2 - Nella lista dei risultati, clicca sulla dicitura "BOUNCED" per vedere apparire tutti i dettagli dell'invio e il codice diagnostico

3 - Identificare la riga "diagnosticCode": la menzione del fallimento appare in inglese. Sarà o esplicita, per esempio "user does not exist" che significa che l'utente non esiste (in altri termini: il suo indirizzo email è errato).

Oppure implicita con un messaggio complesso e dei "sottocodici" di errore, in questo caso procedi al punto 4.

4 - Se i codici di errore non sono espliciti: puoi copiare il messaggio delle righe "status" e "diagnosticCode" (intero) e chiedere a un'intelligenza artificiale di mettersi nei panni di un esperto di emailing e di riassumerti le cause e soluzioni.

"status": "5.1.1",

"diagnosticCode": "smtp; 550 5.1.1 : user does not exist"

Per risolvere la maggior parte dei problemi di ricezione: ecco le soluzioni da applicare da parte dei tuoi membri.


Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?